Weekend del ponte di Ognissanti caratterizzato, ovviamente, dalla ricorrenza americana di Halloween che vede numerosi appuntamenti sul Gargano Nord. Da segnalare inoltre il tributo ai Black Sabbath da Bacco (Cagnano) sabato e un’interessante iniziativa sull’arte del vetro al Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo domenica. Ma veniamo ai singoli appuntamenti:
31 ottobre 2013
HALOWEEN PARTY
QUANDO ORE 22.00 ca DOVE CAGNANO, TRATTORIA PUB ‘DA BACCO’
Per la festa più temuta dell’anno il pub da Bacco propone una festa ‘da paura’ con divertimento e gadgets in salsa horror
THE WALKING DEAD SHOW
QUANDO ORE 22.00 ca DOVE VICO DEL GARGANO, TRAPPETO (VIA CASALE)
Al Trappeto By Simone ritornano le feste più pazze e divertenti del Gargano, nella sera più pazza e divertente dell’anno. Il Trappeto By Simone riparte con la collaborazione vincente con i ragazzi di LAB Live Always Better!
Dalle 21:00 cena spettacolo con giochi divertenti e un premio “terrificante” per le squadre/comitive che parteciperanno.
Dalle 23:00 gli Asolute Notes in versione “DISCO” incendieranno la pista, seguiti dai nostri DJ. Il resto, se siete stati al Trappeto lo scorso anno, già lo conoscete.
Durante la serata “Sanguinosi” Happy Hour con i nostri Barman.
Il tutto per un Halloween da “Incubo”…E’ consigliata la prenotazione a cena.
Per informazioni 347.9153363
IL BALLO IN MASCHERA
QUANDO ORE 22.00 ca DOVE VICO DEL GARGANO, PIZZICATO
Giovedì 31 Ottobre Pizzicato Bar propone… IL BALLO IN MASCHERA!!
Dalle ore 22:00 la serata sarà accompagnata dal ” Music Juice Acoustic Duo” formato da
Leo Soldano alla chitarra e dalla bellissima voce di Angela Piracci..e.. Super Special Guest “Ebis Yenifer Lores Garrido” show-man alle percussioni.. E’ consigliata la prenotazione tavoli: 338 4834567
NOTTE DI PAURA ALL’EDEN DI CARPINO
QUANDO ORE 22.00 ca DOVE CARPINO, DISCO PUB ‘EDEN’
OCCASIONE DI HALLOWEEN, ONE BEAT, ORGANIZZA UNA NOTTE CON NUMEROSI DJ:
– Mike & dimas
– MITHOS
– Dj DaniellO .
VOICE: JOSEPH SOCCIO
DJ SET & SAX PER L’HALLOWEEN DELLO CHAPEAU
QUANDO ORE 22.00 ca DOVE CARPINO, CHAPEAU
HALLOWEEN PARTY “ DIVENTA UNA ZUCCA ANCHE TU”
Serata all’insegna della buona musica e del divertimento.
ProtagonistA della serata DJ JUAN FLORES AND LIVE SAX FROM ANTONIO PIZZARELLI
Sabato 2 novembre 2013
GOD IS DEAD – TRIBUTO AI BLACK SABBATH
QUANDO ORE 22.00 DOVE CAGNANO, PUB DA BACCO
Tributo a un gruppo evergrenn come i Black Sabbath con i Wishing Well. Il gruppo è composto da Domenico Amendolara (voce), Danilo Toscano (chitarra), Michele Pesce (seconda chitarra), Francesco Mastrandrea (batteria) e Antonello Saracino (basso).
Il gruppo nasce con la voglia di riproporre i brani dei Black Sabbath spaziando da Paranoid a Holy Diver.
La peculiarità del gruppo sta sicuramente nella voglia di riproporre fedelmente il sound delle chitarre e nella versatilità vocale di Domenico.
BLACK HOLE DJ SET
QUANDO ORE 23.30 ca DOVE SAN MENAIO, HOTEL MARECHIARO
DJ SET a ingresso libero con: NICO COVELLA (GLAM ASSOCIATED), GIU DIANA, MITHOS, Mike & Dimas
SPECIAL VOICE: DENNIS FANTE FROM: RADIO BEATEATERS
Per info e privè: 3494563418
Servizio Navetta: 3494563418
Domenica 3 novembre 2013
TROLLBEADS: L’ARTE DEL VETRO
QUANDO ORE 10.30 DOVE SAN SEVERO, MUSEO DELL’ALTO TAVOLIERE
Domenica 3 novembre, presso il MAT Museo dell’Alto Tavoliere, si svolgerà l’evento “TROLLBEADS: L’ARTE DEL VETRO”, organizzato e realizzato in collaborazione con la Gioielleria Stravola di San Severo. L’intera giornata, pensata per adulti, ragazzi e bambini, sarà dedicata al vetro attraverso dimostrazioni pratiche di realizzazione di beads da parte di un artista del vetro della TROLLBEADS, un brand legato alla produzione artigianale del vetro. Per l’occasione il MAT presenterà approfondimenti riguardanti la conoscenza del vetro e la sua storia, proponendo visite guidate tematiche, laboratori didattici per i più piccoli e una conversazione finale sulla raffigurazione dello specchio nella storia dell’arte.
Un’iniziativa raffinata per gli adulti, ma con aspetti ludici sia per i grandi che per i piccoli.
Ancora una volta il MAT di San Severo si apre alle famiglie del territorio e diventa un centro di aggregazione dove trascorrere una piacevole domenica.PROGRAMMA:
mattina
● ore 10.30 e 12.00 – Dimostrazione pratica della realizzazione di Beads effettuata dall’artista del vetro Claudia Cherubini;
● dalle ore 11.00 alle 13.00 – Laboratorio didattico “Vetrò. Il vetro tra riuso e riciclo”. Un’esperienza giocosa per conoscere il circuito del riciclo del vetro, inventare nuovi modi per riutilizzarlo e mettere alla prova la propria creatività, sviluppando la manualità, scoprendo le molteplici potenzialità del vetro e realizzando vetrate artistiche. A cura di: dott. Graziano Urbano, dott. Leonardo Avezzano;
● ore 11.30 – “Storie di…vetro” – Visita guidata animata. Nel percorso verranno mostrati materiali archeologici legati all’antica produzione del vetro (reperti non presenti nell’esposizione permanente del MAT – Museo dell’Alto Tavoliere), a cura di: dott.ssa Gioseana Diomede, dott. Donato d’Orsi, dott.ssa Raffaella Sacco, dott.ssa Francesca Ognissanti.pomeriggio
● ore 18.00 e 19.30 – Dimostrazione pratica della realizzazione di Beads effettuata dall’artista del vetro Claudia Cherubini;
● dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – Laboratorio didattico “Vetrò. Il vetro tra riuso e riciclo”. Un’esperienza giocosa per conoscere il circuito del riciclo del vetro, inventare nuovi modi per riutilizzare il vetro usato e mettere alla prova la propria creatività, sviluppando la manualità, scoprendo le molteplici potenzialità del vetro e realizzando vetrate artistiche. A cura di: dott. Graziano Urbano, dott. Leonardo Avezzano;
● ore 19.00 – “Storie di…vetro” – Visita guidata animata. Nel percorso verranno mostrati materiali archeologici legati all’antica produzione del vetro (reperti non presenti nell’esposizione permanente del MAT – Museo dell’Alto Tavoliere), a cura di: dott.ssa Gioseana Diomede, dott. Donato d’Orsi, dott.ssa Raffaella Sacco, dott.ssa Francesca Ognissanti;
● ore 20.30 – “L’arte allo specchio” – Breve conversazione sulla raffigurazione di specchi nella storia dell’arte, a cura di: dott.ssa Valentina Giuliani, dott. Antonello Vigliaroli.Orario di apertura: 10.00 – 13.30 / 18.00 – 21.00
Per informazioni:
MAT Museo dell’Alto Tavoliere
Piazza San Francesco, 48
San Severo (Foggia)
Tel. 0882.334409 – 339611
Email: museocivicosansevero@alice.it
Facebook: Mat Museo dell’Alto Tavoliere.












