Cosa accadrebbe se i rifiuti si spostassero su rotaia e non su gomma sul Gargano Nord? Mentre a Cagnano cittadini e Comune sono alle prese con il rodaggio della nuova raccolta differenziata, nei giorni scorsi si sono riuniti presso il municipio di Ischitella i rappresentanti dei comuni di Ischitella, Rodi, Vico, Peschici e Carpino ( ma interessati anche i comuni di Isole Tremiti, Vieste e Cagnano) per aderire al progetto di massima di realizzazione di un centro di conferimento, pressatura e trasferenza dei rifiuti solidi urbani in un’ area della zona industriale del comune di Ischitella, già in fase di costruzione, e il relativo trasferimento con container su rotaia da destinare alla discarica.
La linea ferroviaria -stando alle considerazioni dell’ingegnere Giannetta di FerGargano- con una bretella di breve tratto potrà raggiungere l’area in questione , nella quale si dovrà predisporre quanto necessario per accogliere ciò che deriva dalla RSU dei comuni dell’ARO FG5 che attualmente, con costi esorbitanti si conferiscono con automezzi pesanti alla lontana discarica di Cerignola. La realizzazione del progetto, produrrebbe quindi notevoli vantaggi economici per le municipalità oltre che riflessi positivi sull’inquinamento ambientale, manutenzioni delle strade e dei rischi di incidentalità stradale. Importante il ruolo del comune di Ischitella, che con lungimiranza ha pensato in anticipo all’area di compattazione e trasferenza e attualmente svolge azione di traino e coordinamento tra amministrazioni e azienda Ferrovie del Gargano.
La riunione si è conclusa con la sottoscrizione di un protocollo di intesa . Staremo a vedere come si evolverà il progetto.




