Rodi festeggia l’arte contemporanea: continua il simposio d’arte internazionale

RODI  GARGANICO – Ha preso il via presso l’Hotel Pietrenere la settima edizione di ” Rodi Garganico e i suoi colori” simposio d’arte internazionale  patrocinata dal Comune di Rodi Garganico, dalla Provincia di Foggia e dal Parco Nazionale del Gargano. Ennesimo prestigioso appuntamento per il l’associazione culturale Arteuropa protagonista assoluta di  questo importante evento dedicato all’arte e al turismo a cui aderiscono anche quest’anno artisti di altissimo spessore e importanti critici. A inaugurare l’evento il convegno ” Arte e lavoro” alla presenza del sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali Nello Musumesci incisivo e diretto nel suo intervento a favore delle  giovani generazionie dell’artigianato locale: ”Occorre oggi aiutare i giovani a venir fuori dal disagio sociale e convertire le loro  proposte  in  progetti e piccole imprese, specialmente nel Mezzogiorno d’Italia”.Protagonisti di questa edizione gli artisti Augusto  Ambrosone, Luciana Bertorelli, Elisa Traverso Lacchini,   Lorenzo Viscidi, Leo Strozzieri, Nadia Lolletti,  Maria Teresa Di Nardo, Roberto Tigelli, Bruna Argenti,  Antonio Crivellari ,Dario Damato,   Mariella Martinelli, Nino Riondato, Greta Riondato, Maria Pagliola, Ido  Erani, Gernot Schmerlaib, Rosa Spina, Giuseppe Spina,  Massimo Guerra, Cristina Altobelli, Michela Cataluddi, Ciro Cipolella, i giovanissimi Fabio Finanza, Mario Gambatesa, Fabio Schiavone, Concetta Pinnelli e Irene Zingarelli e i collezionisti italo-inglesi Tony Anacreonte e Angela Failla. Personalità  differenti che hanno trovato a Rodi il luogo ideale per unire  le proprie competenze e conoscenze artistiche e condividerle.  Le opere andranno ad arricchire il già ricco patrimonio dell’hotel che da anni colleziona pezzi unici ed esclusivi. Domani alle ore 19.30 la chiusura dell’evento con ospiti della politica e  della cultura e la premiazione di tre artisti .Fra i tanti ad intervenire l’On. Franco Mele presidente dell’Associazione Gargano Nordic, Dario Damato già Direttore dell’Accademia delle Belle arti di Foggia,  Fiorenzo Viscidi docente universitario di filosofia teoretica, Leo Strozzieri critico d’arte e Enzo Angiuoni direttore artistico dell’evento.

Generoso Vella

Redazione
Redazione
Articoli: 528