
Secondo il «dossier statistico immigrazione 2015», di Idos Unar ChiesaValdese «nel 2014 in nuovi arrivi sono stati 7.394. I pugliesi trasferitisi all’estero sono stati 9.034. La regione è un territorio di transito, ecco perché tra gli stranieri cala il numero di donne e nuovi nati.Presentato il dossier statistico sulle immigrazione 2015, di Idos, Unar, Chiesa Valdese, con la verità che non t’aspetti. La più importante registra che nella nostra regione abbiamo più emigrati che immigrati, e comunque siamo la regione del Sud con i numeri più bassi. Gli stranieri residenti in Puglia al primo gennaio 2015 sono 117.732, il 2,3% del totale nazionale, L’impatto è più basso del resto del Sud (3,8 %) e ben lontano da quello del Nord (8,2% ). Nel 2014, invece, i nuovi arrivi sono stati 7.394. I pugliesi trasferitisi all’estero sono stati 9.034.




