Esilarante, effervescente, coinvolgente… come definire il comico di origine garganica Nando Timoteo? Per farsi un’idea del personaggio di cui sto parlando basta andare su Youtube e cercare i suoi divertentissimi video tratti da spettacoli e trasmissioni di successo. Nando Timoteo, al secolo Fernando Zimotti, è nato a Cagnano Varano trentotto anni fa.
“Sono nato a Cagnano ma non ho mai vissuto in paese” spiega Nando “ A 8 mesi ero già a Milano, e venivo a Cagnano solo d’estate. Di ogni vacanza ricordo la classica domanda a cchià si figghj? Odiavo la trafila di amici, parenti, amici degli amici, amici dei parenti, parenti dei parenti e soprattutto i baci di quelli più vecchi anche perché si sa che al Sud a cinquant’anni la gente era già incartapecorita. Certo, erano tutte persone semplici ma ogni volta che le dovevi salutare ti ricordavano l’albero genealogico.”
Ma dove nasce la sua vocazione per il mondo comico?
“Com’è partita? Ho semplicemente coltivato la mia pirlettitudine! Io già a casa mia intrattenevo suonando la batteria (ho seguito dei corsi conservatoriali) e suono (parola grossa!) anche un po’ il piano e la chitarra. La svolta è avvenuta lavorando per un villaggio turistico. Nel 1996 quindi il debutto a ‘La Corte dei Miracoli’, nel 2000 ho iniziato a lavorare per la televisione a Colorado Café Live tra il 2004 e il 2006 e a Zelig nel 2008”.
E’ stato uno dei protagonisti, nonché autore, della sit-com “Tisana Bum Bum” andata in onda su Rai 2. Nel 2003 partecipa al Festival Nazionale del Cabaret a Torino , arriva 3° classificato e vince il Premio del Pubblico.

“Nel 2009 e nel 2010 sono stato protagonista di Central Station, uno show comico prodotto e trasmesso dal canale satellitare Comedy Central.” Insomma, un crescente successo in più campi. Nando spiega la sua poetica artistica : “La comicità è una complessa forma che varia dalla satira alla politica sociale, è un modo di vivere! Per il primo spettacolo mi sono ispirato alla vita di un bambino cresciuto da padre cagnanese e madre apricenese, cresciuto al Nord con il dialetto del Sud. Proprio sui paradossi baso i miei sketch: non condivido chi si arroga certe crociate. Certo, l’impegno civile ci deve essere e non solo da parte dei comici, ma io preferisco la denuncia all’inculcare le mie idee allo spettatore. Ad esempio quando scoppiò il caso Marrazzo io mi limitai a commentare ‘Ma a uno che si chiama Marrazzo, cosa gli può piacere!?’”.

Ma cosa vede nel futuro prossimo il comico cagnanese? “Il mio prossimo obiettivo? Estinguere il mutuo (afferma ridendo)! Scherzi a parte ieri ho iniziato a scrivere un libro da cui trarrò anche uno spettacolo, intitolato One Man Shoc (naturalmente da intendere “sciocco”) e ora sono impegnato su Radio Italia con Savi e Montieri nella trasmissione ‘Buone Nuove’ dalle 7 alle 9, in cui interpreto un giovane appassionato di Facebook prendendo in giro i gruppi, le pagine, i link. Di One Man posso solo anticiparti che sarà uno show che avrà luogo in teatro e locali grandi. Quest’estate sono stato impegnato dal 15 luglio al 15 agosto e al Festival di Puglia e di Basilicata. Ho un progetto in tv di cui non parlo per scaramanzia ma il teatro, la scrittura e la regia restano le mie più grandi passioni. Non amo il cinema, ho girato ‘Eccezzziunale Veramente Capitolo 2 ‘e ‘2061’ con Diego Abatantuono solo perché lui me lo ha chiesto.”
E a quanto pare Nando ha successo proprio perché piace: “Conserva in te quell’Amore, quella grazia, quella bellezza, quel sorriso che sanno rendere unico ogni tuo gesto.Conservalo per tutti gli anni a venire… tu che hai il sorriso della vita. Auguri Nando” gli ha scritto un’ammiratrice su Facebook. Nando ha ricevuto anche numerosi riconoscimenti: Nel 2004 al Festival Cabaret Emergente XI Edizione presso il Teatro Storchi di Modena e si è aggiudicato anche il primo premio e il premio della critica, conferito dal mensile Carnet, e quindi il diritto di rappresentare il festival modenese alle rassegne di Grottamare ed Alba Adriatica. A Cagliari al “Premio Crepapelle” VII Edizione è prevalso sia per simpatia che per bravura. La giuria l’ha giudicato “il migliore” delle due serate, mentre il pubblico cagliaritano l’ha voluto premiare per le risate con il premio speciale “Su scracalliu”. Grazie alla vittoria ottiene il diritto a partecipare al “Bravo Grazie” presso il casinò de la Vallée di Saint Vincent. A San Giorgio a Cremano al “Premio TROISI” IX Edizione è stato ritenuto il più bravo sia dalla giuria popolare che dalla giuria tecnica, presieduta dall’attore comico Carlo Bucirosso.
Nando Timoteo si è conquistato il prestigioso Premio Troisi sul palcoscenico dell’Arena Raffaele Viviani di Villa Bruno, nella serata condotta da Federica Panicucci.




