Domani la Maratona di Facebook contro le trivellazioni

In poche ore di attività su internet sono stati già inoltrati 20mila inviti a partecipare all’evento virtuale ed entro la data della manifestazione mediatica gli organizzatori della rete delle associazioni contano di raggiungere quota 100mila. Dopo la protesta di Termoli l’attenzione della gente impegnata a difendere le Isole Tremiti ed il mare Adriatico dalle trivellazioni per cercare petrolio si sposta sul campo della valorizzazione, per far capire che si corre il rischio di distruggere un patrimonio naturale e turistico di vaste proporzioni. Dalle ore 8,00 del 3 giugno alle ore 8,00 del 4 giugno la piazza virtuale di facebook del gruppo della rete delle associazioni si trasformerà in una vetrina positiva per consentire a tutti i partecipanti di pubblicare foto e video che ritraggono la bellezza e la ricchezza del mare Adriatico. L’augurio è che anche il ministro all’ambiente Prestigiacomo possa seguire sul gruppo la partecipazione propositiva della gente. L’appello è quello di diffondere l’invito e le adesioni per diventare un vero e proprio referendum popolare in grado di sostenere maggiormente le barricate che le 288 associazioni che partecipano alla rete stanno alzando in difesa del territorio. L’evento rappresenta un esperimento estremamente interessante, oltre al valore simbolico di sensibilizzazione, perché dimostra come ci sia grande voglia di partecipazione e che le distanze tra le comunità di diverse regioni che si affacciano sull’Adriatico, impegnate a fronteggiare il problema delle trivellazioni, si sentono molto più vicine. Secondo gli organizzatori il gruppo di facebook della rete delle associazioni si trasformerà in una biblioteca di immagini straordinaria dopo il 4 giugno, prevedendo la pubblicazione di decine di migliaia di foto e video. Sperando di non mandare in tilt il sistema…

 

Redazione
Redazione
Articoli: 528