Colomba Mongiello“Per l’agricoltura di Capitanata si potrebbe dire che nevica sul ghiaccio, giacché i danni provocati dalle intemperie di questi giorni aggraveranno gli effetti prodotti dalla crisi mondiale nel 2011”.
La senatrice Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura, sollecita l’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali a “attivare tempestivamente gli uffici periferici per la rapida quantificazione dei danni subiti dalle aziende agricole e zootecniche, particolarmente nelle zone montane dove la neve caduta si misura in metri”.
“La partecipazione attiva dei mezzi agricoli al sistema di Protezione civile è la dimostrazione di quanto sia decisivo il ruolo sociale e ambientale dell’agricoltura nelle zone montane – continua Mongiello – Un patrimonio, non solo economico, che va tutelato con misure finanziarie specifiche e maggiore attenzione da parte delle istituzioni, a partire da quelle più prossime al territorio. Avendo ben presente, nel caso specifico della provincia di Foggia, che è purtroppo a causa del ritardo di sviluppo delle zone oggi colpite dalla calamità naturale che l’intera Puglia beneficia dei fondi comunitari dell’Obiettivo Convergenza.
In attesa di stime più precise, sono già oggi preventivabili danni per decine di milioni di euro alle coltivazioni e alle strutture ed infrastrutture produttive – conclude Colomba Mongiello – che le imprese agricole e gli stessi Comuni non sono nelle condizioni di fronteggiare senza il sostegno di Stato e Regione”.