
Come ogni anno durante la Settimana Santa si ripetono riti, liturgie e tradizioni tipiche della Pasqua cristiana.
In modo particolare dal Giovedì Santo (commemorazione dell’Ultima Cena) alla Domenica di Pasqua sono molti gli appuntamenti liturgici, alcuni (come la Via Crucis cittadina di venerdì) portano con sé non solo riti ma anche tradizioni suggestive. Vediamo quindi, quali sono gli appuntamenti per la Settimana Santa segnalati dalla Parrocchia Santa Maria della Pietà:
29 MARZO. DOMENICA DELLE PALME
ore 08.30: Celebrazione Eucaristica in Chiesa Santa Maria delle Grazie;
ore 10.30: Benedizione delle palme presso la Chiesa di San Cataldo,

a seguire processione e Messa in Chiesa Madre:
ore 19.00: Celebrazione eucaristica in Chiesa Madre
ore 20.30: Concerto ‘Stabat Mater’ di G,. B. Pergolesi, Chiesa Madre. Angela Cataluddi (soprano), Marilina Tenace (mezzosoprano), Francesco Monaco (organo). Direzione artistica: Rosa Ricciotti.
2 APRILE. GIOVEDÌ SANTO
ore 19.00: Celebrazione della Cena del Signore in Chiesa Madre:
ore 22.00: Adorazione comunitaria in Chiesa Madre.
3 APRILE, VENERDÌ SANTO
ore 8.30: Lodi mattutine in Chiesa Madre;
ore 15.30: Agonia di Gesù in S. Cataldo;
ore 18.00: Celebrazione della Passione del Signore in Chiesa Madre;
ore 19.30: Via Crucis cittadina.
4 APRILE, SABATO SANTO
ore 8.30: Lodi mattutine in Chiesa Madre:
ore 22.30: Veglia Pasquale nella notte santa in Chiesa Madre.
20 APRILE , PASQUA DI RESURREZIONE
ore 8.30: Celebrazione eucaristica in Chiesa S. Maria delle Grazie;
ore 11.00: Celebrazione eucaristica in Chiesa S. Maria delle Grazie;
ore 19.00: Celebrazione eucaristica in Chiesa Madre.
PER IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE
Lun. 30 marzo ore 10-12.30 (S. Maria delle Grazie). Liturgia penitenziaria cittadina in San Francesco alle ore 19.00
Martedì ore 10-12,30; 17-18; 19-20.30 in S. Maria della Grazie
Mercoledì 9.00-12.30 in Santa Maria delle Grazie
Giovedì : 9.00- 1230; (S. Maria delle Grazie)
Venerdì; 9.00- 12.30; (Chiesa Madre)
Sabato 900- 12.30; (Chiesa Madre) _ 17.00-20.30 (5. Maria delle Grazie)




