La Banda Musicale Città di Cagnano Varano ha festeggiato i 30 anni

Il 12 agosto scorso la Banda Musicale Città di Cagnano Varano ha celebrato i suoi trent’anni di attività con un concerto speciale in Piazza Sanzone, davanti a un pubblico numeroso e partecipe.

La storia della Banda è iniziata l’8 maggio 1995, in occasione della festa patronale di San Michele. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra il maestro Aldo Manicone e l’allora sindaco Nicola Tavaglione, con il sostegno dell’amministrazione comunale. Da allora il gruppo è cresciuto costantemente, trasformandosi da banda municipale in una vera e propria associazione culturale autonoma, capace di coinvolgere nel tempo decine di musicisti.

Nel corso degli anni si sono avvicendati diversi maestri alla direzione, fino all’attuale guida della maestra Giuliatiziana Columpsi, che ha raccolto il testimone proseguendo con entusiasmo e passione. Oggi la Banda è una realtà eterogenea, capace di unire più generazioni in un’unica grande famiglia musicale.

Il repertorio è uno dei tratti distintivi dell’ensemble: dalle marce militari e sinfoniche alle colonne sonore, fino a brani della tradizione popolare e pezzi latini moderni. Una varietà che riflette la volontà di essere vicini sia alla comunità locale sia a un pubblico più vasto.

“Questa Banda è il cuore musicale di Cagnano. Trent’anni fa è nata da un sogno semplice: dare voce alla passione e al talento dei nostri ragazzi. Oggi raccogliamo i frutti di quel sogno con uno sguardo al futuro” ha dichiarato il presidente Pietro Franco.

“Dirigere questa Banda significa accogliere una storia preziosa e continuare a scriverla insieme. In ogni prova e in ogni concerto c’è il senso di una comunità che si riconosce nella musica” ha affermato il maestro Giuliatiziana Columpsi.

Dopo la serata del trentennale, la Banda si è esibita nuovamente l’8 settembre in occasione della festa della Madonna delle Grazie, confermando la sua presenza costante nella vita culturale e religiosa della comunità.

Il concerto del 12 agosto e la successiva partecipazione alle celebrazioni di settembre hanno ribadito il ruolo della Banda come ambasciatrice culturale di Cagnano Varano, capace di mantenere viva una tradizione e allo stesso tempo rinnovarla con entusiasmo.

Redazione
Redazione
Articoli: 528